
Sono tante le ragioni per cui posso aiutarti in modo efficace:
E tu perché hai bisogno di un nutrizionista?
La prima visita dal nutrizionista
Molte persone sono convinte che un nutrizionista sconvolga la loro dieta, eliminando tutti i loro cibi preferiti. O, peggio, che le rimproveri per le loro cattive abitudini alimentari.
Io non farò questo!
Se hai deciso di prenotare una visita dal nutrizionista è perché sei tu a voler cambiare qualcosa nella tua dieta. È una tua scelta, dettata dal desiderio di stare meglio o dal bisogno di far cessare patologie, disagi emotivi, condizioni di sofferenza fisica e percettiva che forse trascini da tempo.
Cosa dovrai aspettarti, quindi?
Prima di tutto accoglienza! Io ascolto quello che mi racconta il paziente, quali sono i problemi che ha avuto, cosa mangia e come mangia.
In generale, durante il colloquio, ti chiederò di conoscere alcuni dettagli del tuo stile di vita, per poter effettuare una valutazione appropriata. Valuteremo insieme:
I motivi principali che ti hanno spinto a prenotare la tua visita.
Il tuo stato generale di salute.
La tua storia clinica e la storia familiare.
Il tuo lavoro (pranzi spesso fuori casa?).
Il tuo livello di attività fisica.
In questo modo otterrò la tua anamnesi personale e alimentare che servirà per elaborare un piano dietetico adatto al tipo di vita che conduci. Creerò una dieta su misura per te!
Anche un piccolo cambiamento nella tua alimentazione è un passo avanti verso il benessere e io lo incoraggerò.

Cosa devi portare alla tua prima visita
Gli ultimi esami del sangue disponibili
Eventuali documenti che attestino le patologie di cui soffri
A questo punto come procediamo?
Insieme a te valuterò tutta la documentazione che hai portato, durante la visita rileverò il tuo peso corporeo e le circonferenze del corpo. Se occorre, farò anche un’analisi plicometrica.
Visite di controllo
Chiedo ai miei pazienti delle visite di controllo per verificare i risultati ottenuti.
Nella visita di controllo rilevo di nuovo il peso e le misure delle circonferenze corporee e, se necessario, farò una plicometria. In alcuni casi posso valutare un cambio della tecnica dietetica e preparare un nuovo piano alimentare.
Visite di controllo
Chiedo ai miei pazienti delle visite di controllo per verificare i risultati ottenuti.
Nella visita di controllo rilevo di nuovo il peso e le misure delle circonferenze corporee e, se necessario, farò una plicometria. In alcuni casi posso valutare un cambio della tecnica dietetica e preparare un nuovo piano alimentare.
Mantenimento
Il mantenimento prevede 2-3 controlli l’anno. A cosa serve? Per mantenere, appunto, i risultati che avrai ottenuto con il programma alimentare e il percorso dietetico.
È importante il mantenimento?
Assolutamente sì!
A cosa serve perdere peso, se poi non riuscirai a mantenere il tuo peso forma?
Dovrai imparare a mangiare per mantenere un buono stato di salute e un benessere sia fisico sia mentale.
È importante il mantenimento?
Assolutamente sì!
A cosa serve perdere peso, se poi non riuscirai a mantenere il tuo peso forma?
Dovrai imparare a mangiare per mantenere un buono stato di salute e un benessere sia fisico sia mentale.
Altre abilitazioni come biologa nutrizionista
Altre abilitazioni come biologa nutrizionista
Consulente in Igiene degli alimenti e gestione del sistema HACCP: aiuto le aziende del settore agroalimentare (anche ristoranti, bar, supermercati) a preparare la documentazione necessaria per il rispetto della sicurezza alimentare.
Zone consultant: ho ottenuto il certificato rilasciato da Inflammation Research Foundation e da Zone Academy. Il corso, tenuto direttamente dal prof. Barry Sears, ideatore della dieta a zona, mi ha permesso di conoscere e approfondire i principi base dell’alimentazione della zona.
Abilitazione all’esercizio della professione di biologo, sezione A.
Altre abilitazioni ed esperienze professionali
Altre abilitazioni ed esperienze professionali
Farmacista: nel 2011 ho conseguito la Laurea specialistica Europea in Farmacia presso l’Università di Bologna con il punteggio di 110/110 con lode. Nel 2012 mi sono abilitata all’esercizio della professione e ho lavorato come farmacista dal 2012 fino al 2018. Fra le varie mansioni svolte in farmacia ho offerto consulenza su prodotti omeopatici, fitoterapici e spagirici nonché responsabile del laboratorio galenico e del sistema HACCP della farmacia.
Personal trainer: ho ottenuto il diploma FIF (Federazione Internazionale Fitness) nel 2015, riconosciuto sia in ambito nazionale sia internazionale.
Le mie esperienze lavorative in biologia e nutrizione
Le mie esperienze lavorative in biologia e nutrizione
Oltre alla professione di biologa nutrizionista svolgo anche altri lavori nel settore scientifico e nutrizionale:
Enervit Nutrition Specialist: dal 2016 sono specialista della nutrizione per la Enervit, la principale azienda dedicata all’integrazione alimentare sportiva e la nutrizione funzionale.
Docente di Scienze: sempre dal 2016 insegno Scienze al Cefal (come consulente in scienze e scienze alimentari).
Premi e riconoscimenti Michela Portaluri
Premi e riconoscimenti Michela Portaluri
Vincitrice del Premio di Laurea “Guido Paolucci” del Rotary Club Bologna: conseguita con il miglior curriculum la laurea nella scuola di Biotecnologie, Farmacia e Discipline Motorie nell’anno accademico 2010/2011.
Vincitrice del Premio di Laurea “Tonino Pistani” del Lions Club “Bologna Re Enzo”: prima classificata del Corso di Laurea in Farmacia nell’anno accademico 2010-2011.
Vincitrice del “Premio Giulio Sgarbi”, per il triennio 2011/2014 conferito al miglior farmacista in base al voto di laurea, al voto di abilitazione e alla durata complessiva del ciclo di studi. Il premio è istituito presso la Facoltà di Farmacia dell’Università di Bologna, su iniziativa dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Bologna.